
CRONACA – ROMA, PER ADESCAMENTO MINORILE, PORNOGRAFIA MINORILE E DETENZIONE DI MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO, IN MANETTE UN INSEGNANTE – A seguito di una denuncia presentata presso la Polizia Postale di Brescia da parte della madre di una minorenne vittima di adescamento, è stata svolta una complessa attività investigativa che ha consentito di individuare l’autore del reato, ovvero un insegnante di una scuola primaria. Le ricerche dell’indagato sono risultate estremamente laboriose in quanto l’uomo, un 50enne, di origini piemontesi, è risultato per mesi irrintracciabile. Individuato nella città di Roma, è stato sottoposto a perquisizione domiciliare e informatica, al termine della quale gli è stato sequestrato uno smartphone all’interno del quale erano presenti 144 tra immagini e video a carattere pedopornografico. L’analisi del dispositivo ha, inoltre, consentito di ricostruire ulteriori condotte di adescamento nei confronti di altre giovani vittime con le quali l’uomo intratteneva videochiamate a sfondo sessuale. L’indagato avrebbe registrato le videochiamate con le minori al fine di conservare le clip video, spacciandosi per un giovane ragazzo grazie all’utilizzo di un software in grado di modificare gli aspetti somatici del volto. Considerate le fonti di prova acquisite, il G.I.P. di Brescia ha disposto la custodia cautelare a carico dell’insegnante, che è stato immediatamente trasferito in carcere. Le indagini, condotte dalla Polizia Postale di Brescia, con il supporto del CNCPO del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, ha impegnato anche i Compartimenti della Polizia Postale e delle Comunicazioni della Lombardia, della Calabria e del Lazio, con il coordinamento delle Procure della Repubblica di Brescia e di Reggio Calabria. A segnalarlo è la Polizia di Stato. ROMA, CONTROLLI DEI CARABINIERI CONTRO I REATI PREDATORI. 4 PERSONE ARRESTATE NELLE ULTIME 24 ORE. Nelle ultime 24 ore, i Carabinieri del Gruppo di Roma hanno eseguito una serie di controlli in diverse zone della Capitale mirati a prevenire i reati predatori ai danni di cittadini, turisti e esercizi commerciali. In manette sono finite 4 persone. I Carabinieri della Stazione Roma Alessandrina hanno arrestato un 34enne del Marocco, senza fissa dimora e con precedenti, per il reato di rapina impropria. L’uomo, la scorsa mattina, ha avvicinato alle spalle una 72enne romana e le ha strappato la collanina in oro che aveva al collo. La donna ha inizialmente trattenuto l’uomo che, riuscito a divincolarsi, è fuggito in direzione di via della Bella Villa dove è stato raggiunto e bloccato dai Carabinieri all’interno di un box auto dove si era nascosto. La refurtiva è stata recuperata e riconsegnata alla vittima. I Carabinieri del Nucleo Roma Scalo Termini hanno arrestato un 18enne e un 25enne della Libia, senza fissa dimora, bloccati subito dopo aver rubato capi di abbigliamento, del valore di 350 euro, dall’interno di un negozio della Galleria Forum Termini. I giovani hanno forzato le placche antitaccheggio e hanno tentato di superare le casse senza pagare la merce. I Carabinieri della Stazione Roma Trionfale, invece, hanno arrestato un 50enne austriaco, senza fissa dimora e già noto alle forze dell’ordine, bloccato appena dopo aver asportato un coltello da un negozio in via Timavo. Tutti gli arresti sono stati convalidati nel corso dell’udienza presso le Aule di piazzale Clodio. ROMA, TENTATA RAPINA AD UNA CAMERIERA IN SERVIZIO IN UN BAR. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione Roma Piazza Dante, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato due persone, un cittadino algerino di 30 anni e un cittadino afghano di 39 anni, entrambi nella Capitale senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziati dei reati di tentata rapina e rapina in concorso. La vittima, in denuncia, ha riferito che i due l’avrebbero avvicinata mentre era in servizio come cameriera in un bar di piazza Santa Maria Maggiore nel tentativo di derubarla del marsupio contenente denaro. La pronta reazione della vittima avrebbe scatenato la violenta reazione dei due che avrebbero scaraventato a terra la ragazza. Il trambusto ha attirato l’attenzione del proprietario del bar che è immediatamente intervenuto in aiuto della dipendente, rimediando un pugno al volto. Una volta a terra, uno dei due avrebbe afferrato la collana d’oro che l’uomo portava al collo, strappandogliela, poi avrebbe tentato di sfilargli dal polso un prezioso orologio. Il colpo è fallito perchè i rapinatori sono stati messi in fuga dall’arrivo di alcuni passanti, uno dei quali è riuscito a recuperare la collana appena trafugata. Le vittime, a quel punto, hanno immediatamente dato l’allarme al “112” e i Carabinieri della Stazione Roma piazza Dante, ricevuta la descrizione dei fuggiaschi, li ha individuati nella zona di piazza della Repubblica, dove sono stati bloccati e portati in caserma. Dopo la notte trascorsa nelle camere di sicurezza, i presunti rapinatori sono stati portati nelle Aule di piazzale Clodio, dove il loro arresto è stato convalidato. FIUMICINO, CONTROLLI DEI CARABINIERI. Proseguono i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia Aeroporti di Roma nello scalo aeroportuale internazionale “Leonardo Da Vinci”. Nella sola giornata di ieri, i militari hanno denunciato a piede libero, con l’accusa di furto aggravato, quattro viaggiatori dopo essere stati sorpresi al duty free del terminal 3-Partenze mentre stavano tentando di nascondere nei propri bagagli alcune confezioni di profumeria trafugate dagli espositori. Nel corso degli accertamenti, uno dei due, un 31enne con precedenti, è risultato gravato da un provvedimento di ripristino della custodia cautelare in carcere emesso dal Tribunale di Civitavecchia, sempre con l’accusa di furto aggravato. L’uomo, dopo la notifica dell’ordinanza, è stato trasferito nel carcere di Lanciano (CH), dove sarà a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente. All’esterno dello scalo, al Terminal 3 – Arrivi, i Carabinieri hanno sanzionato 2 N.C.C. sorpresi mentre procacciavano clienti, senza averne titolo, tra i passeggeri in transito. Infine, i militari hanno elevato delle sanzioni per un importo totale di 4.128 euro. È quanto informato dal Comando Provinciale CC di Roma.
SALUTE In Italia, nelle ultime 24 ore, sono 34.978 i nuovi casi e 45 i morti per “Coronavirus“, con un tasso di positività al 18,1%. Nel Lazio, 5.157 sono le nuove positività e 5 le vittime. In Campania, 3.383 le infezioni e 3 i decessi. In Basilicata, 274 i casi e 2 i morti. In Puglia, 2.403 i contagi e 1 morto. È quanto riportato oggi dal bollettino epidemiologico del Ministero della Salute. MARINA DI CAMEROTA, CARENZA “118” E “GUARDIA MEDICA“, GRIDO DI AIUTO DAGLI AMMINISTRATORI. Il consigliere Francesco Saturno, con il supporto di Franco Picarone, consigliere regionale della Campania e presidente della commissione Bilancio, ha incontrato Mario Iervolino, direttore generale dell’Asl di Salerno, per discutere delle problematiche inerenti al servizio del “118” e alla “Guardia Medica” di Marina di Camerota. “Torniamo a casa con il bando di gara per la postazione del “118” sul porto di Marina di Camerota – ha affermato Saturno . “Abbiamo discusso ampiamente con il direttore sanitario della problematica della guardia medica e sono state messe in atto delle strategia per reclutare medici per la postazione. Dobbiamo essere coscienti della situazione nazionale e locale, della carenza di medici e della difficile risoluzione – ha continuato Saturno. Su spinta del sindaco, Mario Salvatore Scarpitta, siamo il primo comune del Cilento che si è attivato per reperire risorse e per compensare tale carenze. Un sentito grazie va al presidente Picarone e al direttore Iervolino”. Nell’ultima settimana a Camerota si sono verificati due casi molto analoghi. Il primo ha visto il decesso di un 75enne che ha accusato un malore in strada e l’ambulanza inviata da Vallo, impegnata altrove, ha impiegato oltre 40 minuti per raggiungere via Bolivar e soccorrere il malcapitato che purtroppo non ce l’ha fatta. Il secondo episodio, invece, ha visto un giovane che dinanzi un’attività commerciale ha subito un lieve malore, probabilmente dovuto alle alte temperature, ed è stato raggiunto da un medico del posto perchè le ambulanze del “118” di Vallo erano impegnate altrove. “Camerota chiede fortemente alle istituzioni sovracomunali di risolvere questo problema prioritario nel più breve tempo possibile. Da parte nostra – dice il sindaco Mario Salvatore Scarpitta – c’è il massimo appoggio e il massimo impegno. Non possiamo più essere abbandonati al nostro destino. Qui c’è bisogno di un servizio efficiente e rapido 12 mesi l’anno. Camerota è una cittadina che d’estate si trasforma nel terzo Comune della Campania per numero di presenze. Faccio un appello al governatore della Campania Vincenzo De Luca che tanto ha fatto per il Cilento e per la nostra Regione. Chiedo a lui di istituire un tavolo di confronto per raggiungere una soluzione in breve tempo. Ringrazio il consigliere, Francesco Saturno, che subito si è fatto carico delle problematiche inerenti alla Sanità e fin dal primo giorno di lavoro si è impegnato per risolverle. Grazie per l’interessamento al presidente della commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone, sempre vicino a Camerota. Grazie anche al direttore generale dell’Asl, Mario Iervolino, che sono sicuro si muoverà anche lui in tempi ristretti per venirne a capo”. A dirlo, in un comunicato stampa, è Luigi Martino.
METEO Per la giornata di domani, in Italia, da Nord a Sud, come informato da “3B Meteo“, ancora bel tempo, con temperature in rialzo, tra i 32 e 36 gradi.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
