
CRONACA – ROMA, 8 PERSONE ARRESTATE DAI CARABINIERI – Su delega della Procura della Repubblica di Roma, Direzione Distrettuale Antimafia, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Trastevere hanno dato esecuzione ad un’ordinanza, emessa dal Gip del Tribunale di Roma, che dispone l’arresto nei confronti di 8 persone, 5 in carcere e 3 agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, gravemente indiziate di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti. L’attività di indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Roma D.D.A. e partita nel mese di giugno 2020, a seguito dell’arresto in flagranza di due persone per spaccio, è stata condotta dai Carabinieri di Trastevere mediante intercettazioni telefoniche ed ambientali, nonchè analisi di tabulati telefonici che facevano emergere una fitta rete di acquirenti che confluivano in direzione di altre persone inserite a pieno titolo in un sodalizio criminoso operante nel quartiere capitolino di Primavalle. Le operazioni si sono protratte con riscontri di cessioni di sostanza stupefacente di tipo cocaina, operati su tutti gli indagati, i quali erano soliti cambiare settimanalmente le utenze telefoniche utilizzate per lo smercio di dtoga, al fine di eludere possibili attività intercettive. Infatti, è stato scoperto, nel corso delle indagini, che utilizzavano per l’illecita attività di spaccio un’applicazione di messaggistica istantanea con cancellazione dei messaggi. Altro elemento peculiare emerso durante la fase delle indagini erano i metodi di spaccio della droga, occultando la sostanza in oggetti o cose di uso comune, come all’interno di sigarette, orologi e cacciaviti, oltre ad occultare la cocaina in luoghi stabiliti all’interno di contenitori calamitati. Nel corso dell’indagine, svolta per disarticolare tale sodalizio e cristallizzare i vari ruoli degli indagati, nel complesso, i militari dell’Arma hanno arrestato 8 persone in flagranza di reato, una è stata denunciata in stato di libertà, 10 segnalate, 161,5 gr. di cocaina sequestrata e 6.639 euro in contanti sequestrati. Ad informarlo è il Comando Provinciale CC di Roma. LATINA, SEQUESTRATI DALLA GDF PROVENTI ILLECITI PER 6,5 MILIONI DI EURO. Sotto la direzione e il coordinamento della Procura della Repubblica capitolina, personale del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza ha dato esecuzione alla misura cautelare reale disposta dal Tribunale di Roma nei confronti di una società che ha conseguito profitti illeciti derivanti dal traffico illecito di rifiuti, commesso nel suo interesse o vantaggio dai dirigenti della stessa. L’operazione costituisce l’esito di un’articolata e complessa attività investigativa svolta su delega della D.D.A. di Roma riguardante una società che, in violazione della normativa in materia ambientale, riceveva e gestiva, illecitamente, ovvero in assenza della prescritta documentazione di legge, ingenti quantitativi di rifiuti speciali e urbani, pericolosi e non pericolosi, provenienti da privati, società e/o imprese individuali prive dell’iscrizione all’Albo dei gestori ambientali, raccolti e trasportati in violazione della normativa sullo smaltimento dei rifiuti. Al fine di distinguere i proventi legalmente conseguiti dalla società oggetto di indagine, da quelli, al contrario, frutto del traffico illecito e celati attraverso artificiose annotazioni contabili, si è reso necessario un minuzioso esame contabile e documentale, il cui esito ha consentito di quantificare il profitto illecito conseguito dalla società e da quest’ultima ricavato rivendendo il prodotto derivante dalla lavorazione dei rifiuti acquisiti illegalmente. Le indagini hanno dimostrato la rilevante incidenza dei conferimenti illeciti sul volume degli affari della società la quale, grazie alla condotta sistematica e prolungata nel tempo tenuta dai suoi vertici, aveva conseguito indubbi vantaggi in termini di ingenti profitti e di posizionamento sul mercato, rendendosi pienamente configurabile la responsabilità amministrativa dipendente da reato in capo ad essa ex D.Lgs. 231/07. Il provvedimento cautelare emesso dal Tribunale di Roma su richiesta della D.D.A. capitolina ha riguardato conti correnti e crediti societari fino al raggiungimento di euro 6.366.301,81, pari al profitto illecitamente conseguito
di cui l’Autorità Giudiziaria ha disposto il sequestro preventivo funzionale alla confisca. BARI, INTERVENTI DELLA GDF PER IL CONTRASTO AI FENOMENI ILLEGALI. I finanzieri del Comando Provinciale Bari hanno eseguito in questo fine settimana un piano straordinario di interventi, nelle zone caratterizzate da maggiore affluenza turistica, con particolare attenzione alla riviera adriatica di Monopoli, Polignano a Mare e Mola di Bari, finalizzato al rafforzamento del contrasto a fenomeni illegali di matrice economico finanziaria ed ai traffici illeciti. Con l’avvio della stagione estiva, infatti, alcuni settori economici, soprattutto nel contesto turistico, registrano delle sacche di illegalità a danno degli operatori onesti del settore. L’attività di servizio delle Fiamme Gialle si colloca proprio nell’ambito della missione istituzionale di lotta all’abusivismo commerciale organizzato, allo svolgimento di attività in nero, alle truffe ai danni dei consumatori, alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Nello specifico, i militari hanno intensificato la loro azione di controllo nell’ambito dell’emissione di corrispettivi telematici delle attività commerciali o di prestazioni di servizi svolte in maniera abusiva, della produzione e vendita di prodotti recanti marchi contraffatti o non conformi rispetto agli standard di sicurezza e della disciplina che regola la circolazione dei beni viaggianti. 160, sono stati i controlli in materia di scontrini, ricevute e stradali dei quali 56 sono risultati irregolari mentre un centinaio sono stati gli articoli di giocattoli sequestrati, per carenza dei requisiti di sicurezza previsti dalla normativa europea. Sempre in tale ambito, sono 3 le persone segnalate alla locale Prefettura per utilizzo e possesso di sostanze stupefacenti. Inoltre, a seguito dell’introduzione normativa dell’obbligo di accettare i pagamenti anche in formato elettronico, i militari del Comando Provinciale, a seguito di segnalazione giunta al “117“, hanno sanzionato un esercente di Bari che si rifiutava di ricevere il corrispettivo con carta di pagamento. È quanto informato dal Comando Generale della Guardia di Finanza.
SALUTE In Italia, nelle ultime 24 ore, sono 120.683 i nuovi casi e 176 i morti per “Coronavirus“, con un tasso di positività al 23,2%. Nel Lazio, 10.219 sono le nuove positività e 9 le vittime. In Campania, 14.585 i contagi e 16 i decessi. In Basilicata, 1.368 le infezioni e 1 decesso. In Puglia, 1.936 positivi e 2 morti. È quanto riportato, oggi, dal bollettino epidemiologico del Ministero della Salute.
METEO In Italia, da Nord a Sud, cielo sereno o poco nuvoloso, per la giornata di domani, come informato da “3B Meteo“. Le temperature saranno ancora in aumento, tra i 34 e 38 gradi.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
