In Basilicata e non solo, durante la stagione invernale le precipitazioni nevose e i fenomeni di pioggia ghiacciata possono determinare situazioni di grave pericolo per i viaggiatori sulle strade ed è per ciò che Anas per il piano neve 2017- 2018, ricorda agli utenti che da mercoledì prossimo, 15 novembre al 31 marzo 2018, nella maggior parte delle regioni italiane, è in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali da neve, segnalato su strada tramite apposita segnaletica verticale, lungo i tratti della rete stradale e autostradale gestita da Anas, maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio durante la stagione invernale.
I gestori delle reti stradali, in adempimento alle normative vigenti, possono prescrivere attraverso apposite ordinanze che i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, siano muniti di pneumatici invernali, ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio per la circolazione su determinate tratte stradali.
I pneumatici idonei alla marcia sulla neve sono contrassegnati dalle marcature M+S, MS, M-S, e M&S e devono avere caratteristiche corrispondenti a quelle indicate nella carta di circolazione del veicolo e, comunque, maggiori informazioni in merito possono essere visionate sul sito www.poliziadistato.it
Inoltre, le attività finalizzate alla gestione dell’emergenza, in caso di precipitazioni nevose, prevedono l’individuazione di aree dove sia possibile effettuare la sosta dei mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 7,7 t., nel caso in cui dalle competenti autorità venissero adottati provvedimenti di fermo temporaneo.
Le aree sono individuate a ridosso delle tratte stradali e autostradali di competenza Anas più esposte a criticità per la circolazione, in caso di possibili nevicate e integrano quelle individuate dagli altri gestori autostradali lungo le rispettive tratte di competenza.
Le criticità sulla viabilità stradale e autostradale, suscettibili di avere riflessi sul regolare andamento dei servizi e della mobilità del Paese, sono gestiti dal Centro di Coordinamento Nazionale “Viabilità Italia“, istituito presso il Ministero dell’Interno – Direzione del Servizio di Polizia Stradale.
Al link piano neve 2017-2018, sono disponibili l’elenco dei tratti stradali Anas soggetti all’obbligo, le aree di stazionamento per i mezzi pesanti e altri dettagli che consigliamo di visitare.
Inoltre, Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.
Infine, si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il Numero Verde 800 841 148.
Redazione