
All’età di 79 anni, in Liguria, nella sua abitazione di Albenga, in provincia di Savona, è morto Gianni Pettenati, il noto cantante reso celebre, negli anni ’60, dalla canzone “Bandiera Gialla“, in tempi davvero diversi e più positivi, per tutti, da quelli di oggi.
Lo scomparso, era stato autore di uno dei brani simbolo della musica leggera italiana, in anni che, pensavamo continuassero e, invece, siamo in un panorama musicale totalmente diverso, avendo avuto l’onore, ma soprattutto il piacere di conoscere personalmente, personaggi di questo calibro.
Negli anni ’60, aveva anche partecipato al “Festival di Sanremo” ed era stato anche un critico musicale.
L’annuncio del suo decesso è avvenuto nei giorni scorsi, nella notte tra il 22 e il 23 febbraio, dato dalla figlia Maria Laura con un post pubblicato sui social network, utili ma anche molto dannosi, da utilizzare con la massima prudenza, sistemi non conosciuti all’epoca.
Le più sentite condoglianze a tutta la famiglia, dalla mia redazione.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
