
Nella mattinata di oggi, martedì 20 febbraio, in Basilicata, presso la sala Palatucci della Questura di Matera, alla presenza del Capo della Squadra Mobile e Vice Questore Aggiunto, Fulvio Manco e del Vice Questore Aggiunto e responsabile della comunicazione della Polizia di Stato, dott.ssa Luisa Fasano, si è svolta una conferenza stampa per fornire tutti i dettagli delle ultime attività svolte dalla Squadra Mobile e dalle Volanti della Polizia di Stato della città dei Sassi che hanno portato alla denuncia a piede libero di persone, responsabili di uno scippo e furti in appartamento.
Lo scorso lunedi 12 febbraio, alle ore 18.30 circa, nei pressi di piazza Mulino, in pieno centro cittadino, una donna anziana è stata scippata della borsa e grazie all’immediata segnalazione al numero di emergenza 113, le pattuglie delle Volanti e della Squadra Mobile presenti sul territorio si sono prontamente attivate per catturare, dopo aver visionato delle telecamere di videosorveglianza, una giovane donna che aveva commesso il furto, una 30enne, con precedenti per droga, residente in un comune della provincia che ha ammesso le proprie responsabilità e condotto gli investigatori a recuperare la borsa con il suo contenuto, che aveva nascosto in una stradina del centro.
Mentre rendeva piena confessione della propria azione criminale, gli investigatori hanno colto anche una richiesta di aiuto della giovane intrappolata nella tossicodipendenza che è stata supportata, affinchè, possa decidere di intraprendere un cammino terapeutico per venirne fuori.
La scorsa settimana in via Collodi, alcuni ladri erano penetrati in un appartamento approfittando della temporanea assenza dei suoi inquilini e cominciato a portare via alcuni oggetti di valore.
La proprietaria, ignara, è rientrata in casa aprendo regolarmente la porta chiusa a chiave, ma non appena dentro si è ritrovata con gli ambienti messi a soqquadro, in un appartamento aperto con chiavi adulterine senza provocare effrazioni e spaventatasi, ha dato subito l’allarme chiamando il 113, mettendo, così, in fuga i ladri che nel frattempo stavano tornando per portare a termine l’azione che grazie ad alcuni controlli sono stati rintracciati e attraverso la targa dell’auto, una Jaguar di colore grigio chiaro, gli investigatori sono riusciti rapidamente a risalire al proprietario, un georgiano di 40 anni, residente in provincia di Bari e con precedenti per furto.
L’uomo è stato raggiunto dai poliziotti proprio mentre rincasava e sottoposto a perquisizione personale e domiciliare, nella sua casa è stata ritrovata la refurtiva sottratta in via Collodi, oltre a 1.900 dollari in contanti e a numerosa altra refurtiva, sottoposta a sequestro, mentre l’uomo è sottoposto alla custodia cautelare in carcere, su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Matera, dott. Salvatore Colella.
Nella conferenza stampa, è stato, inoltre, riferito di un altro furto, perpetrato una decina di giorni fa ai danni di un negozio di casalinghi del centro, del quale la Polizia è riuscita a risalire ai responsabili grazie alle telecamere di sorveglianza, un immigrato georgiano residente a Matera e tre minorenni, che sono stati denunciati a piede libero all’Autorità Giudiziaria e della costante azione repressiva svolta dalle forze dell’ordine che sta producendo i suoi effetti.
Infatti, negli ultimi due mesi, nella città capoluogo, il numero dei furti in appartamenti è risultato essere in calo del 50% circa, grazie all’attività preventiva svolta anche con l’ausilio delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Potenza.
Rocco Becce robexdj@gmail.com
Direttore Editoriale
