
In Basilicata, a Matera, un commerciante del centro storico, dopo aver abbandonato dei rifiuti ingombranti, è stato scoperto e multato dagli agenti della Polizia Locale.
È la solita storia che si ripete un pò ovunque e questa volta nella città dei Sassi.
È accaduto nella serata di sabato scorso 1 dicembre, intorno alle ore 19.30, nei pressi della chiesa di San Domenico, in via San Biagio, in un’ora frequentata da turisti e materani.
A fare la scoperta sono stati gli operatori del servizio di raccolta dei rifiuti che hanno immediatamente segnalato il fatto alla Polizia Locale, che dopo aver effettuato le indagini, sono risaliti al responsabile dell’atto incivile, un commerciante del centro storico che ha ricevuto una sanzione di 600 euro.
A Matera, già tempo addietro erano stati multati diversi cittadini, grazie al monitoraggio effettuato con delle telecamere di videosorveglianza mobili e, comunque, va ricordato che, da regolamento, in caso di recidiva, può essere disposta la chiusura dell’esercizio commerciale.
“Purtroppo, molto spesso, dobbiamo fare i conti con episodi di questo tipo – ha commentato su quanto accaduto l’assessore al Verde, Giuseppe Tragni – fatti che testimoniano di quanta gente non ha ancora capito come ci si comporta e, in questo caso, devo ringraziare gli agenti della Polizia Locale per essere prontamente intervenuti e aver individuato il responsabile del gesto, avvenuto in pieno centro e di sabato sera”.
“L’amministrazione comunale – ha, poi, aggiunto l’assessore Tragni – sta operando al meglio per effettuare una migliore sorveglianza sul territorio allo scopo di prevenire simili situazioni, infatti, è già iniziata l’installazione di telecamere, che ci permetteranno di individuare gli incivili che abbandonano rifiuti di qualsiasi tipo senza avvertire il servizio di raccolta”.
“Ricordo – ha, infine, concluso – che per il ritiro degli ingombranti è attivo il numero verde 800 589 732, per chi chiama da rete fissa, e 0835/381682, per le chiamate da rete mobile, non è, quindi, in alcun modo necessario sporcare la città in maniera totalmente irresponsabile”.
Redazione
