
In Basilicata, a Potenza, nella serata di ieri, sabato 15 dicembre, presso il Conservatorio “Gesualdo da Venosa”, si è svolto l’evento “Natale in Concerto 2018” che ha visto come protagonisti le classi della scuola secondaria di primo grado, il coro degli alunni e degli adulti dell’Istituto Comprensivo A. Busciolano, impegnati nel progetto “Atelier Creativo Digitale“.
“Il concerto a cui abbiamo assistito, – ha dichiarato la dirigente Lucia Girolamo, in una nota stampa inviata – ci ha guidato in un’atmosfera festiva particolarmente suggestiva, dove si è spaziato dai brani più celebri della tradizione musicale natalizia a canti che appartengono al patrimonio della nostra storia culturale”.
“È stata la musica – ha, poi, aggiunto – a parlarci di alcuni valori fondandi della nostra civiltà, che da sempre la ricorrenza del Natale ricorda e sottolinea l’importanza della pace, della solidarietà e della famiglia”.
“Un plauso e la riconoscenza – ha, infine, concluso la dirigente Girolamo – va all’amministrazione comunale, alle famiglie dei nostri alunni, ai docenti e a tutti coloro che si sono spesi per la realizzazione e la buona riuscita di questo evento, mentre auspico, che le prossime festività possano essere per ognuno di noi un momento di intima gioia e di pace da condividere con gli affetti più cari, affidando al sublime linguaggio della musica e del canto corale un messaggio di auguri e serenità”.
Nel corso della stessa mattinata, all’ingresso principale della scuola, come da noi preannunciato nei giorni scorsi, si era svolto anche l’evento inaugurale dell’albero della differenziata, realizzato con addobbi di bottiglie in plastica lavorate in aula, montate, poi, sulla struttura in ferro dell’altezza di 5 metri, la cui ideazione e costi sono stati sostenuti dal “Club Lions Potenza Duomo“, grazie al coordinamento dell’ingegnere Anna Bongiovanni.
La manifestazione, rientrava nell’ambito delle iniziative natalizie dell’Istituto Comprensivo Busciolano che ha dato vita al tema di raccolta differenziata, riciclo e recupero di materiale vario, con il progetto ambientale “Potenza fa la Differenza“.
Tra i tanti presenti, oltre alla dirigente scolastica Lucia Girolamo, vi erano il presidente del “Lions Club Potenza Duomo”, Giuseppe Velluzzi, l’amministratore unico dell’ACTA Roberto Spera, il presidente della Prima Commissione Consiliare Comunale, Felice Scarano, l’assessore comunale all’Ambiente, Rocco Coviello, il sindaco di Castelmezzano, Nicola Valluzzi, il sindaco della città dei ragazzi, Clementina Marella, studentessa della Busciolano e l’assessore comunale, Cultura e Istruzione, Roberto Falotico.
Redazione
