![20200411_144622](https://www.robexnews.it/wp-content/uploads/2020/04/20200411_144622.jpg)
in tutta la giornata di ieri, venerdì 10 aprile, in Basilicata, sono stati effettuati 354 test per l’infezione da “Covid–19“, 350 sono risultati negativi e 4 positivi.
I casi positivi, riguardano i seguenti comuni lucani: 2 San Giorgio Lucano, 1 Grassano e 1 Salandra.
Con questo aggiornamento i casi di contagio confermati in tutta la regione, ad ieri, sono 282 su un totale di 4.050 tamponi analizzati, di cui 3.736 negativi. Ieri i positivi erano 280, ai quali vanno aggiunti i 4 di oggi e sottratti 2 deceduti.
Ai 282 positivi vanno aggiunti 17 persone decedute (7 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 1 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 Montemurro, 1 Pisticci), 14 persone guarite, 1 paziente di Gravina in Puglia riscontrato dall’Asm, 1 paziente di Gioia del Colle, 1 paziente di Padula Buonabitacolo riscontrato al “San Carlo” di Potenza e 8 pazienti diagnosticati in altre regioni, residenti in Basilicata, dove attualmente si trovano in isolamento domiciliare.
Attualmente i pazienti ricoverati presso le strutture ospedaliere di Potenza e Matera sono 72, così suddivisi: al “San Carlo” (Potenza): malattie infettive 17, terapia intensiva 7, pneumologia 13; al “Madonna delle Grazie” (Matera): malattie infettive 30 e terapia intensiva 5.
Tutti i test positivi verranno inviati all’Istituto Superiore di Sanità per la conferma di seconda istanza.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti avuti dalle persone risultate positive.
Il prossimo aggiornamento a domani, domenica 12 aprile, alle ore 12.00 circa.
A segnalarlo è la task force regionale che, come sempre, ringraziamo per l’attento e difficile lavoro che, da più di un mese, porta avanti tutti i giorni, tra le mille difficoltà.
Intanto, nonostante la situazione critica, ma sempre sotto controllo, e con meno casi in regione, un messaggio positivo per sensibilizzare tutti noi, in questo momento molto particolare, giunge tramite questi due video realizzati dagli operatori del “118 Basilicata” che insieme ai tanti colleghi e medici si sacrificano per tutti noi e che, ovviamente ringraziamo.
Ora, forse, sarebbe l’ora di smetterla di pubblicare sterili polemiche sui social network e di pensare di restare soltanto a casa perchè sino alla scoperta del vaccino, ricordatelo, siamo tutti a rischio contagio se non evitiamo uscite davvero inutili.
Per le altre informazioni e aggiornamenti su questa emergenza sanitaria mondiale, potete andare sui link qui pubblicati e nel frattempo “Restate a casa“, almeno sino al prossimo 3 maggio, non abbiamo altra soluzione.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2854521074630729&id=100002185931794
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2856881181061385&id=100002185931794
Per le vostre segnalazioni h24, questi sono i recapiti della nostra redazione “Robex News“: 0971/445220 – cell. 330/659672 – mail robexdj@gmail.com
Rocco Becce
Direttore Editoriale
![](https://www.robexnews.it/wp-content/uploads/Immagine-WhatsApp-2024-02-14-ore-13.38.36_f44236272.gif)