La task force regionale, in una nota stampa inviata in redazione nella tarda mattinata di oggi, informa che in tutta la giornata di ieri, martedì 14 aprile, in Basilicata, sono stati effettuati 278 test per l’infezione da “Covid–19“, 277 sono risultati negativi e 1 positivo, registrato a Potenza.
Con questo aggiornamento i casi di contagio confermati in tutta la regione sono 261.
Ieri erano 265, ai quali vanno aggiunti 1 positivo di oggi e sottratte 3 persone guarite e 2 decedute, su un totale di 5.037 tamponi analizzati, di cui 4.715 risultati negativi.
Ai 261 positivi vanno aggiunti 21 persone decedute (9 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 1 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 2 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci, 1 di Matera, 1 di San Costantino Albanese), 38 persone guarite, di cui 3 del presente aggiornamento, 1 paziente di Gravina in Puglia riscontrato dall’Asm, 1 paziente di Gioia del Colle, 1 paziente di Padula Buonabitacolo riscontrato al San Carlo ed 8 pazienti diagnosticati in altre regioni, ma residenti in Basilicata dove attualmente si trovano in isolamento domiciliare.
Ad oggi, i pazienti ricoverati presso le strutture ospedaliere lucane del “San Carlo” e “Madonna delle Grazie” sono 70 e così suddivisi: San Carlo: malattie infettive 18, terapia intensiva 5, pneumologia 12; Madonna delle Grazie: malattie infettive 30 e terapia intensiva 5, mentre i lucani in isolamento domiciliare sono 191.
Tutti i test positivi verranno inviati all’Istituto Superiore di Sanità per la conferma di seconda istanza.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti avuti dalle persone risultate positive.
Il prossimo aggiornamento a domani, giovedì 16 aprile, alle ore 12.00 circa.
A seguito delle disposizioni del D.P.C.M. 10/04/2020, che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da “Covid-19”, il centro di raccolta ACTA situato a Potenza, in via del Gallitello, resterà ancora chiuso fino al prossimo 2 maggio, salvo successive proroghe.
Nel frattempo, il sindaco di Potenza, Mario Guarente, ha prorogato l’ordinanza n. 31, emessa lo scorso 2 aprile, sino al prossimo 3 maggio, che obbliga le farmacie comunali di rendere il servizio ancora a “battenti chiusi”.
“Una donazione che conferma il grande supporto che ogni potentino sta dando affinchè tutta la nostra comunità affronti al meglio possibile l’attuale emergenza, e possa uscire il primo possibile da questa difficilissima condizione”.
Sono queste le parole del sindaco di Potenza, Mario Guarente per quel che riguarda le 10mila mascherine donate al Comune dalla “Tecnolife srl“.
“Ringrazio l’amministratore, Michele Laranga, per un gesto davvero importante per tutti noi – ha proseguito il sindaco – al quale le mascherine sono state consegnate, che consentirà a quanti lavorano nella “Protezione Civile” e nei “Servizi Sociali” in ambito comunale, di proseguire con i propri operatori e con i tanti volontari in quell’opera preziosa che stanno svolgendo in favore di tutta la nostra città. Le mascherine, oltre a coloro che operano sul campo, saranno donate anche alle persone che ne hanno maggior necessità”.
Intanto, nonostante la situazione critica, ma sempre sotto controllo, e con meno casi in Italia e anche in regione, un messaggio positivo per sensibilizzare tutti noi, in questo momento molto particolare, giunge tramite questi due video realizzati, da inizio emergenza, dagli operatori del “118 Basilicata” che con i tanti colleghi e medici si sacrificano per tutti noi e che, ovviamente ringraziamo insieme al personale delle forze dell’ordine e delle varie attività commerciali, di prima necessità, aperte da sempre.
Per le altre informazioni e aggiornamenti su questa emergenza sanitaria mondiale, potete andare sul link qui pubblicato e nel frattempo “Restate a casa“, almeno sino al prossimo 3 maggio, non abbiamo altra soluzione.
Per le vostre segnalazioni h24, o per poter ricevere i nostri articoli su WhatsApp, questi sono i recapiti della nostra redazione “Robex News“: 0971/445220 – cell. 330/659672 – mail robexdj@gmail.com
Rocco Becce
Direttore Editoriale