In tempo di emergenza “Covid–19“, in Basilicata proseguono senza alcuna sosta i controlli sul territorio, ma anche le iniziative di vicinanza alla popolazione da parte dei militari dell’Arma Forestale.
Nei giorni scorsi, il “Reparto Carabinieri Parco” di Rotonda, in provincia di Potenza, ha accolto la richiesta, in Calabria, dell’Istituto Alberghiero “Karol Wojtila” di Castrovillari, in provincia di Cosenza, e si è messo immediatamente a disposizione per la consegna di tablet agli studenti.
L’iniziativa solidale, finalizzata alla formazione a distanza, è stata particolarmente apprezzata, ed ha potuto consentire a tanti giovani di poter continuare la loro attività dalle proprie abitazioni, grazie all’ausilio degli strumenti informatici.
Inoltre, grazie alla consegna eseguita porta a porta dai militari in servizio nel “Parco Nazionale del Pollino“, è stata data la possibilità di rispettare ciò che sono le direttive emanate dal D.P.M.C. sul “Coronavirus“, del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, per cui non c’è stato bisogno del ritiro del bene presso la scuola, nel pieno rispetto del distanziamento sociale in atto.
Le consegne hanno interessato diversi studenti tra la Calabria e Basilicata, nei comuni di Papasidero, in provincia di Cosenza ed a Valsinni e Rotonda, in provincia di Potenza.
Nei prossimi giorni, come informa una nota stampa inviata in redazione, un’analoga attività solidale sarà portata a termine in un altro istituto di Castrovillari, in provincia di Cosenza, che abbraccerà, ancora una volta, diversi comuni ricadenti tra la Basilicata e Calabria.
Filomena Lacerenza