
Durante un’operazione denominata “Attenti alle Streghe“, nelle Marche, la Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, al comando del Col. Michele Iadarola, ha posto sotto sequestro 50mila articoli di Halloween, festività di origine celtica, molto influenzata dalle nuove tradizioni statunitensi e diffusasi negli anni anche in Italia.
Ad eseguire l’intervento nei giorni scorsi, in un esercizio commerciale della provincia, a Spinetoli, gestito da un imprenditore extracomunitario, i finanzieri del Gruppo Ascoli Piceno, nell’ambito di un piano di intervento finalizzato al contrasto della contraffazione e dell’abusivismo.
All’interno dell’attività sono stati rinvenuti prodotti riconducibili al particolare evento che si è svolto nel corso della serata di ieri, sabato 31 ottobre.
Maschere, cappelli, spade e randelli giocattolo, era la merce tutta priva di marcatura CE e, in alcuni casi, sprovvista di etichettatura prevista per legge.
Oltre al sequestro, il responsabile della vendita è stato segnalato alla locale Camera di Commercio per l’applicazione delle previste sanzioni pecuniarie.
La condotta illecita accertata sarà, inoltre, oggetto di ulteriori approfondimenti, tramite il controllo dei documenti fiscali rinvenuti, finalizzati alla ricostruzione della filiera dei fornitori e al riscontro della regolarità dei prescritti adempimenti di natura tributaria.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
